Agli albori del web, quando ancora il temutissimo algoritmo di Google non aveva iniziato a decidere le sorti di ogni sito web, la quantità finiva talvolta col prevalere sulla qualità e una strategia di posizionamento basata sul link building poteva funzionare indiscriminatamente e indipendentemente dal tipo di contenuti promossi, dalla rilevanza del tuo prodotto o servizio rispetto alle ricerche effettuate, dal numero di competitors nella tua nicchia di mercato. Col tempo le modalità che regolano la SERP sono - per fortuna o purtroppo - molto cambiate, la SEO è diventata un processo molto raffinato che può darti risultati ottimali solo bilanciando una molteplicità di fattori. Tuttavia, il tanto bistrattato ricorso ai link in entrata verso il tuo sito, se usato con criterio e intelligenza, resta ancora un metodo valido per scalare posizioni nei motori di ricerca. Vediamo insieme come.
2022-07-02 20:11:24
Il link building è ancora una strategia efficace per la SEO? Sì, se punti alla qualità!
andrea
Autore
andrea
Autore
